Settimana dal 16 al 23 febbraio 2025

Domenica 16 febbraio
VI per annum

Chi è capace di comprendere, Signore, tutta la ricchezza di una sola delle tue parole? E’ molto più ciò che ci sfugge di quanto riusciamo a comprendere. Siamo proprio come gli assetati che bevono ad una fonte. Il Signore ha colorato la sua parola di bellezze svariate, perché coloro che la scrutano possano contemplare ciò che preferiscono. Ha nascosto nella sua parola tutti i tesori, perché ciascuno di noi trovi una ricchezza in ciò che contempla. La sua parola è un albero di vita che, da ogni parte, ti porge dei frutti benedetti. Essa è come quella roccia aperta nel deserto, che divenne per ogni uomo, da ogni parte, una bevanda spirituale. Essi mangiarono, dice l’Apostolo, un cibo spirituale e bevvero una bevanda spirituale. Colui al quale tocca una di queste ricchezze non creda che non vi sia altro nella parola di Dio oltre ciò che egli ha trovato. Si renda conto piuttosto che egli non è stato capace di scoprirvi se non una sola cosa fra molte altre. Dopo essersi arricchito della parola, non creda che questa venga da ciò impoverita. Incapace di esaurirne la ricchezza, renda grazie per la immensità di essa. Rallegrati perché sei stato saziato, ma non rattristarti per il fatto che la ricchezza della parola ti superi. Colui che ha sete è lieto di bere, ma non si rattrista perché non riesce a prosciugare la fonte. 


Domenica 1 settembre – XXII per annum

LA VALLE – 9.30 Per Augusta e Sante
Per Luigia Sangiorgio in De Col

AGORDO – 10.00 Per la comunità parrocchiale
TAIBON – 17.30 Per la comunità parrocchiale
AGORDO – 18.30
Per Valeria, Marco e Cesira
Per Luigi Gio Cadorin
Per Carlo Quellacasa
Per Gennaro Carangio
Per Lucia e Geremia Marcon
Per defunti Nessenzia – De Marco
Per Linda Della Santa, Doriano e Paola


Lunedì 17 febbraio – Feria

AGORDO – 18.30
Per Oliva e Olivo (anniv.)
Per Maria Viviana Marta
Per Annamaria, Giovanni e Libera Zanvettor e figli


Martedì 18 febbraio – Feria

LA VALLE – 18.30 Per gli ammalati
AGORDO – 18.30
Per AnnaMaria Zanvettor
Per Roberto Mattana
Per Maria Teresa Pongan


Mercoledì 19 febbraio – feria

AGORDO – 8.30 Per il santo Padre Francesco


Giovedì 20 febbraio – Feria

LA VALLE – 18.30 Per Anna De Col De Cassai e def.ti
AGORDO – 18.30 Per Alba De Colò


Venerdì 21 febbraio – feria

AGORDO – 8.30
Per Giuseppe e Genoveffa Dal Molin
Per Caterina Talamini (8° anniv.)
Per Carlo Soppelsa (anniv.)

SAN CIPRIANO – 18.30
Per Maria Ben, Emanuele Decima
e Ideana Dall’Acqua
Per Matilde Dell’Agnola
Per Maria Bien


Sabato 22 febbraio – Cattedra di san Pietro ap. 

LA VALLE – 18.30 Per la pace nel mondo
TAIBON – 18.30 Per Albina Soccol


Domenica 23 febbraio – VII per annum

LA VALLE 9.30 Per Clara e defunti
AGORDO 10.00 Per la comunità parrocchiale
TAIBON 17.30 Per la comunità parrocchiale
AGORDO 18.30
Per Leonardo Del Vecchio
Per Alfredo Fusina
Per Gisella, Gino, Placido e Lina
Per Maria e Antonio Forcellini (anniv.)
Per Geremia Marcon (anniv.) e Lucia
Per Mario Rosson (Anniv.)


CONFESSIONI
Ad Agordo
c’è un sacerdote disponibile per le confessioni
mercoledì dalle 9 alle 10
sabato dalle 16 alle 17


Piccolo vocabolario per il Giubileo
La Scala Santa

È una delle reliquie più venerate del cristianesimo e si trova a Roma, vicino alla Basilica di san Giovanni in Laterano. Secondo la tradizione, la Scala si trovava nel pretorio di Ponzio Pilato a Gerusalemme, dove Gesù fu condannato, e fu portata a Roma nel IV secolo da sant’Elena. Composta di 28 gradini, coperti da legno per preservarla, la Scala santa viene percorsa dai fedeli in ginocchio in segno di penitenza e devozione.
Conduce alla cappella del Sancta Sanctorum e ospita preziose reliquie e un’icona di Gesù attribuita a san Luca.

VEDI FOGLI PRECEDENTI